evento rinviato a data da definire!
#CORPORACCONTAMI si inserisce in una più ampia progettualità sul tema della prevenzione alla violenza di genere, anche digitale, l’educazione all’affettività e alla sessualità. Il percorso avrà di due incontri teorici i cui obiettivi saranno di costruire un lessico condiviso sui temi sopra descritti e un laboratorio esperienziale di improvvisazione teatrale sul corpo e le emozioni.
Sabato 11 maggio dalle 10 alle 12:30 presso lo Spazio Nausicaa si terrà l'incontro-laboratorio su corpi ed emozioni a cura del Centro Risorse LGBTI, a cura di Andrea Ruggeri con il pubblico della Consulta Giovani di Castelmaggiore. Il laboratorio va a indagare le emozioni e i corpi mettendo ordine nel sistema delle conoscenze su SOGIESC (orientamento sessuale, identità e espressione di genere, caratteristiche sessuali) portando al confronto sul discorso che lega i privilegi nella società odierna con queste e altre caratteristiche delle identità.
Sabato 18 maggio dalle 10 alle 12.30 un seminario, un'occasione formativa di scambio e confronto sul tema del corpo, da sempre al centro dell'elaborazione del pensiero femminista.
Il seminario è tenuto dalle formatrici Daniela Guercio e Samanta Picciaiola con la collaborazione della Consulta Giovani di Castel Maggiore.
Questo secondo incontro sarà un'occasione formativa di scambio e confronto sul tema del corpo, da sempre al centro dell'elaborazione del pensiero femminista. Un percorso laboratoriale per costruire un lessico condiviso che metta in luce le complessità del tempo che viviamo e che possa attivare riflessioni critiche intorno alle quali discutere.
Nei giorni 29/05, 05/06, 12/06 dalle ore 20:30 alle ore 22:30 il Laboratorio di Improvvisazione Teatrale consiste nell’utilizzo di esercizi e metodiche ludico esperienziali che facilitano il riconoscimento delle emozioni, delle dinamiche tra “azioni” e “reazioni” nell’ottica dello sviluppo empatico e dell’ascolto attivo in un percorso di presa di consapevolezza e di superamento delle discriminazioni e delle violenze di genere - a cura di Rose Rosse
