Carta di Identità cartacea - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

Carta di Identità cartacea

 

Le carte d’identità cartacee, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesseranno di essere valide per l’espatrio dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, rendendo obbligatorio per tale fine il possesso di una Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Questo garantirà maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto) e facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.

 

Si ricorda che per il rilascio della nuova CIE non serve che quella cartacea sia scaduta: è sufficiente prendere appuntamento contattando l’Ufficio Relazioni con il pubblico tramite e-mail: urp@comune.castel-maggiore.bo.it o telefonando ai numeri 0516386874/0516386718 nelle seguenti fasce telefoniche:

Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 11.30

Martedì dalle 13.30 alle 16.30

 

È necessario recarsi all’appuntamento con una fototessera recente, la vecchia carta d'identità (nel caso sia stata rubata o smarrita, serve la denuncia presentata alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento) e il codice fiscale ( tessera sanitaria).

Il costo è di €. 21,95 ed il pagamento  può essere effettuato in contanti o tramite il pos.

 

La consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a casa del richiedente o presso l’ufficio comunale in sei giorni lavorativi.

 

Il documento ha la durata di 10 anni ed è fondamentale non soltanto per i viaggi nei Paesi dell’Unione europea, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)