REFERENDUM abrogativi del 8-9 giugno 2025
Informazioni utili per l'esercizio del diritto di voto
Piazza della Pace – tel. 0516386732 - 0516386770
servizi.demografici@comune.castel-maggiore.bo.it
NOTIZIE UTILI
-
Richiesta spazi di propaganda elettorale - entro il 5 maggio 2025
-
Elettori temporaneamente all’estero - Voto per corrispondenza - domanda entro il 7 maggio
-
Voto degli elettori fuori sede - domanda entro il 4 maggio
-
Voto degli italiani all'estero - opzione entro il 10 aprile
INFORMAZIONI AGLI ELETTORI
QUANDO SI VOTA
Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 23
Lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 15.
I QUESITI REFERENDARI
- Referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
- Referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennita': Abrogazione parziale».
- Referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
- Referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilita' solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
- Referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Maggiori dettagli e testi integrali qui
COME SI VOTA
CHI VOTA
DOVE RECARSI A VOTARE
Si consiglia, comunque, di verificare che l'indirizzo riportato sulla tessera coincida con quello di effettiva residenza. In caso contrario contattare telefonicamente l'Ufficio elettorale.
Sezione 1: Scuola primaria P. BERTOLINI, Via Curiel 8
Sezioni 2-3-4-7-8-9-10: Scuola primaria P. BERTOLINI, Via Curiel 10
Sezioni 12-13-14-16: Scuola primaria P. BERTOLINI, Via Curiel 12
Sezioni 5-6-15: Scuola Primaria I.CALVINO, via della Resistenza 20, Trebbo di Reno
Sezione 11: Edificio ex scuola Primaria C. Levi, via Primo Maggio 10
DOCUMENTI VALIDI PER VOTARE
- uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità;
- un altro elettore del Comune (conosciuto al seggio e provvisto di documento di identificazione), che ne attesti l'identità.
-
Venerdì 6 giugno dalle ore 8,30 alle ore 18.00
-
Sabato 7 giugno dalle ore 8,30 alle ore 18.00
-
Domenica 8 giugno dalle ore 07.00 alle ore 23.00
-
Lunedì 9 giugno dalle ore 07.00 alle ore 15,00
In caso di deterioramento, smarrimento o furto il cittadino può richiedere un duplicato della Tessera presentando domanda all'Ufficio elettorale. La domanda va compilata e sottoscritta dal diretto interessato su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio stesso o scaricabile qui.
VOTO DOMICILIARE ELETTORI INFERMI
-
gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano;
-
gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto che il Comune organizza in occasione delle consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
-
documento di identità
-
documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute in formato pdf
- nome e cognome dell’elettore per il quale è richiesta la certificazione medica a domicilio
- indirizzo e recapito telefonico al quale si può essere rintracciati
- dichiarazione che l’elettore appartiene ad una delle due categorie di cui sopra, previste dalla L. 46/2009
VOTO DEGLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' FISICA
Giovedì 05/06/2025
|
Ambulatorio contrassegni c/o Ospedale Maggiore (UO Medicina Legale e Risk Management SC AMB34)
|
L.B. Nigrisoli, 2 Bologna
|
Dalle 10:00 alle 12:00
|
Commissione Invalidi Casalecchio di Reno
|
Via Cimarosa, 5/2
|
Dalle 09:30 ore 12:30
|
|
Commissione Invalidi
Castel Maggiore
|
Piazza 2 Agosto 1980,2
|
Dalle 09:30 ore 12:30
|
|
Commissione Invalidi
Gramsci
|
Via Gramsci, 12 Bologna
|
Dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:00
|
|
Commissione Invalidi San Lazzaro di Savena
|
c/o San Camillo Via Seminario, 1
|
Dalle 10:00 alle 12:00
|
|
Venerdì 06/06/2025
|
Ambulatorio contrassegni c/o Ospedale Maggiore (UO Medicina Legale e Risk Management SC AMB34)
|
L.B. Nigrisoli, 2 Bologna
|
Dalle 10:00 alle 12:00
|
Commissione Invalidi Casalecchio di Reno
|
Via Cimarosa, 5/2
|
Dalle 09:30 ore 12:30
|
|
Commissione Invalidi
San Giovanni in Persiceto
|
Circonvallazione Dante, 12/D
|
Dalle 09:30 ore 12:00
|
|
Commissione Invalidi
San Lazzaro di Savena
|
c/o San Camillo Via Seminario, 1
|
Dalle 10:00 alle 12:00
|
|
Commissione Invalidi
Gramsci
|
Via Gramsci, 12 Bologna
|
Dalle 09:00 alle 12:00
|
|
Sabato 07/06/2025
|
Ambulatorio contrassegni c/o Ospedale Maggiore (UO Medicina Legale e Risk Management SC AMB34)
|
L.B. Nigrisoli, 2 Bologna
|
Dalle 11:00 alle 12:00
|
Casa della Comunità-Vergato
|
(piano 0 stanza 11)
|
Dalle 11:00 alle 12:00
|
|
Ospedale di Budrio
|
Informazioni in portineria
|
Dalle 11:00 alle 12:00
|
|
Domenica 08/06/2025
|
Ambulatorio contrassegni c/o Ospedale Maggiore (UO Medicina Legale e Risk Management SC AMB34)
|
L.B. Nigrisoli, 2 Bologna
|
Dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 17:00
|
Casa della Comunità-Vergato
|
(piano 0 stanza 11)
|
Dalle 11:00 alle 12:00
|
|
Ospedale di Bentivoglio
|
Informazioni in portineria
|
Dalle 11:00 alle 12:00
|
|
Lunedì 09/06/2025
|
Ambulatorio contrassegni c/o Ospedale Maggiore (UO Medicina Legale e Risk Management SC AMB34)
|
L.B. Nigrisoli, 2 Bologna
|
Dalle 10:00 alle 12:00
|
Commissione Invalidi Gramsci
|
Via Gramsci, 12 Bologna
|
Dalle 09:00 alle 12:00
|
|
Commissione Invalidi San Lazzaro di Savena
|
c/o San Camillo Via Seminario, 1
|
Dalle 10:00 alle 12:00
|
|
Commissione Invalidi Casalecchio di Reno
|
Via Cimarosa, 5/2
|
Dalle 9:30 alle 12:30
|
Ricordiamo che se l'impedimento è a carattere permanente, la Legge 5 febbraio 2003, n. 17 prevede l'apposizione di uno specifico simbolo sulla propria Tessera elettorale, previa richiesta dell'interessato al Comune, corredata della relativa documentazione. In tal caso l'elettore sarà sempre ammesso al voto con l'aiuto di un accompagnatore senza avere più l'obbligo di munirsi di volta in volta dell'apposita certificazione medica.
Dovranno comunque essere ammessi al voto assistito, senza la predetta certificazione:
- la categoria dei ciechi civili;
- gli amputati delle mani;
- gli affetti da paralisi o da altri impedimenti di analoga gravità.
VOTO DEGLI ELETTORI NON DEAMBULANTI (Legge 15/1/1991, n. 15)
VOTO DEGLI ELETTORI FUORI SEDE
Comune di Castel Maggiore
Ufficio Elettorale
Piazza della Pace – tel 0516386732 - 0516386770
servizi.demografici@comune.castel-maggiore.bo.it