La Giornata dell’Europa

Venerdì 9 maggio
Ma chi è questa Europa?
ore 18.00 al PAS - Biblioteca N. Ginzburg
Parole, musiche, immagini per rendere omaggio alla Giornata dell'Europa.
I bibliotecari insieme al Comitato di Gemellaggio ci accompagnano in un viaggio per conoscere la storia e gli aneddoti che ci caratterizzano.
Seguirà un brindisi
Serata dell’Europa al Korner
ore 21.00 al Centro Sociale Pertini
Quizzorner - quiz sui temi dell’Europa.
Crepes e Kir.
Aperto a tutti.
La Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. La data segna l'anniversario della "dichiarazione Schuman", una storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi della cooperazione europea.
La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
La Giornata dell'Europa 2025 è un'occasione speciale perché ricorrono i 75 anni dalla dichiarazione Schuman. Scopri la storia delle sue idee visionarie e il modo in cui ci hanno aiutato a creare l'UE come la conosciamo oggi.