ANAGRAFE DEMOGRAFICI ELETTORALI E STATISTICI
RESPONSABILE |
Rita Sassatelli |
---|---|
|
|
TELEFONO |
051.63.86.731 |
RICEVIMENTO |
Su appuntamento, contattare URP |
INDIRIZZO |
Via Matteotti 10- Castel Maggiore |
|
|
TELEFONO |
ANAGRAFE 051.63.86.770 STATO CIVILE 051.63.86.745 ELETTORALE 051.63.86.732
|
PEC |
comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it |
RICEVIMENTO |
ANAGRAFE Martedì dalle 14.30 alle 16.30 Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 su appuntamento da prendere all’URP o telefonando al servizio (051.63.86.770) STATO CIVILE Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 Martedì dalle 14.30 alle 16.30 su appuntamento da prendere all’URP o telefonando al servizio (051.63.86.745) Sabato: Reperibilità dalle 8.30 - 10.30 per denunce di nascita o morte in scadenza dei termini contattando il numero 320.499.1645 ELETTORALE
|
Competenze
Le funzioni del servizio, individuate dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 121 del 11 dicembre 2015 sono le seguenti:
Anagrafe
Cura l’aggiornamento mediante iscrizioni, cancellazioni, variazioni delle posizioni anagrafiche individuali e dei nuclei familiari della popolazione residente italiana e straniera (A.P.R.) nonché residente all’estero (A.I.R.E.)
Si occupa delle certificazioni in base alle risultanze dei registri anagrafici e del rilascio delle carte d’identità
Cura la formazione delle liste di leva militare
Stato Civile
Effettua l’attività di formazione degli atti mediante ricevimento di dichiarazioni, denunce, trascrizioni ed annotazioni nei registri di stato civile seguendo le norme nazionali ed
internazionali in materia
Si occupa delle autorizzazioni in materia di polizia mortuaria
Cura i rapporti esterni con Ministeri, Prefetture, Consolati, Ambasciate, e Comuni, con le Commissione previste dalle leggi e con i privati cittadini
Elettorali e Statistici
Cura la conservazione e l’aggiornamento degli schedari mediante revisioni dinamiche e semestrali degli elettori del Comune o residenti all’estero
Funge da segreteria delle Commissioni elettorali
Presidia l’organizzazione e la sovrintendenza operativa delle attività istituzionali per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali
Gestisce la suddivisione territoriale in sezioni e quant’altro previsto dalle leggi in materia elettorale e di leva
Si occupa della certificazione secondo quanto previsto dalle normative in materia elettorale e di leva militare
Effettua l’attività di aggiornamento degli albi dei giudici popolari, dei Presidenti di Seggio e dei Giudici popolari
Documentazione
Consulta la modulistica relativa a questo ufficio
Consulta i procedimenti relativi a questo ufficio