In giro per Castel Maggiore - Comune di Castel Maggiore

In breve | LA TUA CITTA' | In giro per Castel Maggiore - Comune di Castel Maggiore


Castel Maggiore e il suo territorio

La mappa turistica dedicata a Castel Maggiore e alla Golena S. Vitale: itinerari a piedi e in bicicletta da scoprire, tra oasi naturali, rilevanze storico-artistiche e nuove attrazioni, realizzata a cura di Sustenia e Giapp - natura di pianura.
La mappa è disponibile presso gli spazi ExtraBo di Piazza del Nettuno a Bologna, presso ciclisti, librerie, biblioteche e centri sociali di Castel Maggiore!
Qui il pdf
 
In bicicletta - la mappa delle ciclabili di Castel Maggiore

 

Aree di interesse ambientale

 

Il Navile

L’antica via d’acqua che collegava Bologna con la pianura, caduta in progressivo disuso a partire dal 1800, è attualmente oggetto di iniziative di riscoperta e di progetti di valorizzazione. In tempi recenti è stata tracciata anche una ciclovia del Navile che porta da Bologna a Malalbergo, passando proprio per l’antico Sostegno di Castagnolo Maggiore, costruito da Ercole Bentivoglio nel 1497 e a partire dall’800 centro di attività manifatturiere sviluppatesi grazie all’iniziativa della famiglia Pizzardi intorno all’antico mulino. Le tracce sono ancora oggi ben visibili in località Castello.
Il canale è costeggiato da una pista ciclabile che collega Castello a sud con Bologna e con la chiusa di Casalecchio lungo la ciclovia "Walther Vignoli", a nord con Bentivoglio e l'oasi ecologica La Rizza e Malabergo

Il Reno

Le aree golenali del Reno rappresentano, al confine occidentale del territorio comunale, un’altra area oggetto di iniziative di valorizzazione. A Trebbo di Reno si trovano le vestigia dell’antica attività di estrazione della ghiaia, e il primo tratto realizzato del parco fluviale (vi si accede da Via Byron), ma lungo tutta la Lungo Reno (Via Lame) sono presenti accessi alle aree di golena.
PARCO FLUVIALE
Lungo il fiume, sfruttandone gli argini, si snoda la ciclovia del Reno, in corso di ultimazione ma già percorribile da Bologna fino a Boschetto, all'estremo nord del territorio comunale, e poi, restando sugli argini, fino all'area di riequilibrio ecologico Bisana, in territorio comunale di Galliera, e al Bosco della Panfilia in territorio di Sant'Agostino (Fe).
Nel 2022 è prevista la sistemazione del percorso fino alla foce del Reno, presso le valli di Comacchio
Presso il Parco della Pace di Trebbo di Reno si trova Fortinbike, un percorso di ciclocorss/MTB per tutti in sede esclusiva di 1,5 km, un progetto scelto e premiato dai cittadini nell’ambito del bilancio partecipativo di Castel Maggiore, edizione 2019, e realizzato nel 2021.

Ville e chiese

Nel territorio di Castel Maggiore si incontrano alcune case sparse che testimoniano l’esistenza in passato di numerose corti coloniche. La struttura originaria era formata dall’abitazione della famiglia contadine e dal rustico, stalla e fienile, il pozzo e il pollaio con le caratteristiche feritoie, il forno, il tutto intorno all’aia.
Dal IX secolo fino al XIV sorsero le case-torri che avevano al piano terreno le stalle, al primo piano l’abitazione e nel sottotetto la colombara, riserva di carne e di guano per la concimazione. Venuta meno la necessità della difesa tali strutture furono completamente adibite a colombare e lasciarono il posto alle tipiche case della bassa bolognese a pianta quadrata con casa e rustico separati.
Sparse per la campagna o lungo le direttrici principali, si incontrano numerose ville sorte a partire dal ‘500, le ville di Castel Maggiore sono legate alla storia di famiglie senatorie e nobiliari come i Malvezzi, gli Angelelli, i Campeggi, i Magistrini - Spinelli. Queste residenze non sorsero solo come luogo di villeggiatura per intrattenimenti estivi, convegno di artisti e letterati e fonte di prestigio per la casata, ma anche come fulcro dell’azienda agricola e elemento organizzatore di tutto il paesaggio circostante.
Originariamente i palazzi avevano forme geometriche piuttosto semplici: elementi tipici di queste costruzioni erano un vasto androne che metteva in comunicazione la facciata principale, aperta sul giardino, con il retro rivolto verso i campi, il piano nobile rialzato raggiungibile con scalinate e la torretta , al centro e ai lati della facciata.
Alla fine del ‘700 gli edifici assumono una pianta più articolata e conformazioni meno prospettiche nei giardini ospitando anche piante provenienti da altri continenti.
 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (15 valutazioni)