ISCRIZIONE ALL'ALBO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE - Comune di Castel Maggiore

Guida ai servizi - Comune di Castel Maggiore

ISCRIZIONE ALL'ALBO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE

Cos'è

Lo svolgimento di attività di volontariato individuale è subordinata all’iscrizione all' “Albo del volontariato individuale” del Comune di Castel Maggiore con le modalità di seguito riportate. 

L'iscrizione averrà con determinazione del responsabile del Settore.

Dopo l'iscrizione verrà sottoscritto un accordo fra il volontario e l'amministrazione che disciplina l'attività da svolgere.

I volontari iscritti potranno in ogni momento richiedere la cancellazione dall’albo.

Si provvederà a cancellazione d’ufficio per comportamenti in contrasto con le previsioni del regolamento per l'utilizzo del volontariato individuale e, nel caso in cui l’interessato, per tre anni consecutivi, non presti alcuna attività di volontariato.

Chi può richiederlo

Possono iscriversi all'albo le persone in possesso dei seguenti requisiti, presentando specifica domanda:
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Godimento dei diritti civili e politici, con assenza di condanne penali o procedimenti penali pendenti che escludano, secondo la normativa vigente, la capacità di concludere contratti con la Pubblica Amministrazione e l'accesso all'impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- Per i cittadini di paesi non appartenenti all'Unione Europea, è necessario il possesso di un regolare permesso di soggiorno.

L'iscrizione all'albo è destinata a coloro che desiderano svolgere attività di volontariato a favore del Comune di Castel Maggiore, senza essere iscritti ad alcuna associazione di volontariato.




 

Come si richiede 

La domanda può essere inoltrata all'Ufficio di Segreteria Generale inviando il modello allegato, con una delle seguenti modalità:

a. per PEC all'indirizzo comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it;

b. per mail all'indirizzo segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it;

c. agli sportelli dell'URP negli orari di apertura al pubblico.

Costi e modalità di pagamento

Non sono previste spese a carico dell'utente.

Tempi

Non sono previste scadenze.

Documenti da presentare

Deve essere inviata domanda utilizzando l'allegato modello. 

Normativa di riferimento

Art. 3 del Regolamento per l’utilizzo del volontariato individuale approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 15/04/2020.

Dove rivolgersi

Area/ UO
Settore 1 - Affari generali e servizi istituzionali / Segreteria Generale, Presidenza del Consiglio, Gare e Contratti

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Presidenza del Consiglio
Responsabile del procedimento
Zanella Roberto
Assessore di riferimento
Sindaco
Dirigente di riferimento
Roberto Zanella
Luogo
segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it
Telefono
051.63.86.861/783/701
Email
segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it
FAX
comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it
Orari
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 12.30

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Pitaro Carmelo
Contatti:
0516386717

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo
Carmelo Pitaro - Segretario Generale
Telefono
051/63.86.717
Email
carmelo.pitaro@comune.castel-maggiore.bo.it
Orari
da lunedì a venerdì 09.00 - 12.00
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (10 valutazioni)