MALTRATTAMENTO E ABBANDONO ANIMALI D'AFFEZIONE - Comune di Castel Maggiore

Guida ai servizi - Comune di Castel Maggiore

MALTRATTAMENTO E ABBANDONO ANIMALI D'AFFEZIONE

Cos'è

Il maltrattamento degli animali è punito dalla Legge 20/07/2004, n. 189 la quale condanna qualsiasi tipo di violenza:

  • la morte di un animale
  • una lesione ad un animale dopo averlo sottoposto a sevizie, comportamenti, fatiche, lavori insopportabili per le sue caratteristiche fisiche
  • somministrazione di sostanze stupefacenti o vietate
  • spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio
  • combattimenti o competizioni
  • l'abbandono dell'animale.

 

Segnalazione di maltrattamento o abbandono di cani e gatti

Chi assiste a casi di presunti maltrattamenti verso cani o gatti, oppure ad abbandoni, uccisioni, mancata assistenza igienico-sanitaria (insufficiente approvvigionamento idrico o alimentare, ricoveri inadeguati), percosse, sistemi di addestramento crudeli o lesivi per la dignità dell’animale, può segnalarli per iscritto al Comune o al Servizio Veterinario dell’Azienda USL di competenza territoriale oppure alle associazioni animaliste presenti sul territorio.

 

Denuncia di maltrattamento o abbandono di cani e gatti

Nel caso invece si voglia fare una denuncia vera e propria, la stessa va depositata a mano presso la cancelleria della Procura della Repubblica o presso un qualsiasi ufficio di Polizia Giudiziaria (Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo Forestale, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Polizia Provinciale).

La legge prevede pesanti ammende per chi maltratta cani e gatti.

Chi può richiederlo

Chiunque

Costi e modalità di pagamento

Nessuna spesa

Dove rivolgersi
  • Comune Castel Maggiore pec: comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it
  • Servizio Veterinario dell’Azienda USL di competenza territoriale
  • Comando Polizia Provinciale 051 659 9599
  • Il Servizio di Urgenza-Emergenza Medica 118
  • Carabinieri forestali 112
  • Polizia di Stato 113
  • Polizia Locale numero verde 800800606
Normativa di riferimento

Legge 20/07/2004, n. 189

art. 727 del codice penale

Dove rivolgersi

Area/ UO
Settore 1 - Affari generali e servizi istituzionali / Segreteria Generale, Presidenza del Consiglio, Gare e Contratti
Responsabile
Roberto Zanella

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Segreteria Generale
Responsabile del procedimento
Roberto Zanella
Assessore di riferimento
Sindaco
Luogo
Segreteria generale - 2° piano - via Matteotti 10
Telefono
051.63.86.701/783/861
Email
segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it
FAX
comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it
Orari
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 12.30

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Assessore di Riferimento
Sindaco
Dirigente di riferimento
Roberto Zanella
Telefono
0516386874 - 051 6386718
FAX
0514686038
Email
urp@comune.castel-maggiore.bo.it
Contatti:
Via Matteotti 10 - ingresso da lato Piazza Pace
Operatori

Maria Libera Palmieri, Roberto Bianchi, Matteo Mandica, Francesca Mazzotti, Simona Vannini

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo
Carmelo Pitaro - Segretario Generale
Telefono
051/63.86.717
Email
carmelo.pitaro@comune.castel-maggiore.bo.it
Orari
da lunedì a venerdì 09.00 - 12.00
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (513 valutazioni)