- Cos'è
 
                        Con la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è possibile attestare tutti gli stati, fatti e qualità personali del dichiarante o di altre persone di cui il dichiarante è a diretta conoscenza e non elencati in quelli autocertificabili (vedi scheda autocertificazione). Per le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione nonche ai gestori di di pubblici servizi non è prevista l'autenticazione della firma: è sufficiente firmarle davanti al dipendente addetto o se inviate per posta, fax o terza persona , allegare la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.
 
                    
                        - Chi può richiederlo
 
                        L'autentica della firma può essere chiesta da tutte le persone maggiorenni munite di un documento d'identità valido
 
                    
                        - A chi è destinato
 
                        La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è utilizzata nei rapporti con qualsiasi Pubblica Amministrazione (Comune, USL, INPS,ecc) e qualsiasi ente che gestisce un pubblico servizio. Può essere utilizzata anche nei rapporti tra i privati che vi consentono.
 
                    
                        - Modalità di Attivazione
 
                        - A Domanda
 
                    
                        - Come si richiede 
 
                        Il modulo può essere chiesto direttamente agli sportelli URP o scaricato dal sito
                        - Costi e modalità di pagamento
 
                        Se è prevista l' autentica della firma del dichiarante €. 16,52 per i casi di esenzione dal bollo €. 0,26
 
                    
                        - Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
 
                        In contanti o tramite pos bancario
 
                    
                        - Tempi
 
                        Immediato
 
                    
                        - Dove rivolgersi
 
                        Agli sportelli URP
 
                    
                        - Come si raggiunge
 
                        L'interessato firma la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà davanti al funzionario incaricato che provvede a riconoscere la persona tramite documento di identità valido e ad autenticare la firma stessa. L'autenticazione può essere effettuata, oltre che dal funzionario competente a ricevere la documentazione, da un notaio, cancelliere, segretario comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco, indipendentemente dal Comune di residenza del dichiarante.
 
                    
                        - Documenti da presentare
 
                        Dichiarazione compilata e documento di identità in corso di validità
 
                    
                        - Normativa di riferimento
 
                        D.P.R.445/00