Passaporto per gli animali d'affezione (cani-gatti-furetti) - Comune di Castel Maggiore

Guida ai servizi - Comune di Castel Maggiore

Passaporto per gli animali d'affezione (cani-gatti-furetti)

Cos'è

Indicazioni per il rilascio del passaporto per gli animali da compagnia (cani, gatti e furetti) .
Il proprietario dell'animale per ottenere il rilascio del passaporto deve:
- effettuare (la prenotazione presso un qualsiasi sportello CUP o al numero verde 800884888 che
fisserà il giorno, l'ora e il luogo del rilascio del passaporto);
NOTA BENE: la prenotazione deve essere a nome del proprietario dell'animale;
- effettuare il pagamento (15 euro) prima di recarsi presso il luogo di rilascio del passaporto. Il pagamento
potrà essere fatto solo presso uno sportello CUP;
- ritirare il Modulo Richiesta Passaporto PET che verrà consegnato dall'operatore del CUP;
una volta effettuata la prenotazione il proprietario dell'animale dovrà presentarsi nell'ora e nel luogo indicato
nella prenotazione con:
- l'animale (cane, gatto o furetto) per la verifica del microchip e dei dati anagrafici ; i cani dovranno essere
presentati al guinzaglio e con una museruola al seguito, i gatti e i furetti in idonei trasportini;
- il Modulo Richiesta Passaporto PET debitamente compilato (esclusa la parte riservata al Servizio
Veterinario).
per ulteriori informazioni https://www.ausl.bologna.it/servt/dipt/dsp/uo/sa-iapz/passaporto-per-cani-gatti-e-furetti-pet-passaport

Chi può richiederlo

Tutti i proprietari degli animali da compagnia (cani - gatti e furetti) 

A chi è destinato

Il passaporto degli animali da compagnia (cani -gatti - furetti) è necessario al proprietario che si voglia recare all'estero con il proprio animale.

Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 

Tramite richiesta al CUP ( Centro Unico di Prenotazione)

Documentazione rilasciata
passaporto PET
Dove rivolgersi

SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA AREA PIANURA Distretto Pianura Est/SAN GIORGIO DI PIANO Via Fariselli, 4 40016 - SAN GIORGIO DI PIANO

Come si raggiunge

Il "pet passport" è il passaporto europeo per animali da compagnia (cani, gatti e furetti) che viaggiano con il proprietario (o persona incaricata) negli Stati dell'Unione europea o extra-UE. E’ obbligatorio dal 1 ottobre 2004. Contiene una sezione anagrafica e una parte sanitaria con i dati della vaccinazione antirabbica, eventuali esami clinici e trattamenti terapeutici. Per il rilascio del passaporto l’animale deve essere registrato all’anagrafe degli animali da affezione e viene identificato tramite il microchip o il tatuaggio (solo se applicato prima del 3 luglio 2011 e se perfettamente leggibile).

Dove rivolgersi

Area/ UO
Settore 1 - Affari generali e servizi istituzionali / Segreteria Generale, Presidenza del Consiglio, Gare e Contratti
Responsabile
Roberto Zanella
Email
roberto.zanella@comune.castel-maggiore.bo.it

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Segreteria Generale
Responsabile del procedimento
Roberto Zanella
Assessore di riferimento
Sindaco
Luogo
Segreteria generale - 2° piano - via Matteotti 10
Telefono
051.63.86.701/783/861
Email
segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it
FAX
comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it
Orari
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 12.30

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Assessore di Riferimento
Sindaco
Dirigente di riferimento
Roberto Zanella
Telefono
0516386874 - 051 6386718
FAX
0514686038
Email
urp@comune.castel-maggiore.bo.it
Contatti:
Via Matteotti 10 - ingresso da lato Piazza Pace
Operatori

Maria Libera Palmieri, Roberto Bianchi, Matteo Mandica, Francesca Mazzotti, Simona Vannini

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo
Carmelo Pitaro - Segretario Generale
Telefono
051/63.86.717
Email
carmelo.pitaro@comune.castel-maggiore.bo.it
Orari
da lunedì a venerdì 09.00 - 12.00
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1869 valutazioni)