- Cos'è
- Il comune concede, a coloro che ne facciano richiesta, l’utilizzo delle sale pubbliche per riunioni, convegni, seminari, assemblee, conferenze manifestazioni culturali, artistiche, scientifiche, ricreative,sportive e sociali.. Le sale disponbili per le prenotazione sono: - 1) SALA DEI CENTO  Ubicazione Piazza 2 Agosto 1980 n. 2 Utilizzabile dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,00 ed il sabato dalle 8,30 alle 12,00 E' escluso l'utilizzo nei giorni festivi. Capienza 85 posti - 2) SALA PRESSO CASA DEL VOLONTARIATO Ubicata via Berlinguer, n. 19. Utilizzabile tutti i giorni Capienza 30 Posti - 3) SALA RIUNIONI CUTULI Ubicata presso PAS Via Bondanello 41 . Utilizzabile tutti i giorni Capienza 60 posti - 4) SALA ESPOSITIVA  POLITKOVSKAJA Ubicata presso PAS Via Bondanello 41 . Utilizzabile tutti i giorni  - 5) SALA PRESSO CASA DELLE ARTI Ubicata in via Primo Maggio Utilizzabile il sabato e la domenica - 6) VILLA SALINA MALPIGHI (Primo Maggio) - Le sale 1), 2),3) sono concedibili per riunioni, convegni, seminari, assemblee, conferenze, manifestazioni culturali, artistiche, scientifiche, ricreative, sportive e sociali  - La sala 4) è concedibile per mostre ed esposizioni - La sala 5) è concedibile per feste private  familiari e di piccoli gruppi - Per la Sala 6 contattare la Segreteria Generale: segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it -   
- Chi può richiederlo
- Cittadini ed associazioi interessate 
- Modalità di Attivazione
- A Domanda
- Come si richiede 
- Occorre presentari agli sportelli dell'URPdirettamente o prendendo appuntamento,   oppure  inviare una mail all'indirizzo urp@comune.castel-maggiore.bo.it per segnalare la volontà di prenotare una sala indicando il proprio recapito telefonico. In questo caso gli operatori provvederanno a ricontattare il richedente entro 3 giorni lavorativi per verificare quali sale siano dispobili a soddisfare la richiesta. - Nei 5 giorni successivi il richiedente dovrà perfezionare la richiesta trasmettendo la domanda debitamente compilata e la ricevuta di pagamento dell'importo dovuto. Qualora la documentazione non sia trasmessa nel termine indicato la prenotazione sarà cancellata 
- Documentazione rilasciata
- Lettera di conferma di avvenuta prenotazione sala.
- Costi e modalità di pagamento
- 1) SALA DEI CENTO   - 2) SALA PRESSO CASA DEL VOLONTARIATO  - 3) SALA RIUNIONI CUTULI  - 4) SALA ESPOSITIVA  POLITKOVSKAJA  - Mezza giornata euro 110 Giornata intera euro 150 . Si considera mezza giornata l'uso della sala per un termine inferiore alle 4 ore - 5) SALA PRESSO CASA DELLE ARTI - 183 euro al giorno  oltre spese di pulizia se richieste - I prezzi si intendono comprensivi di IVA - Per eventuali esenzioni e riduzioni si rinvia al regolamento comunale che viene allegato - Per Villa Salina Malpighi contattare la Segreteria Generale: segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it 
- Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
- Il pagamento può avvenire mediante - Bonificio bancario : IBAN - IT57B0306936745100000046027 presso INTESA SAN PAOLO spa- CARISBO- Ag. di Castel Maggiore; - Pagamento spontaneo tramite  Pago PA - Presso l'ufficio URP  mediante Bancomat  
- Tempi
- la procedura deve essere avviata, contattando l'URP almeno 7 giorni prima della data è prevista per l'iniziativa  
- Dove rivolgersi
- Sportello Ufficio Relazioni con il Pubblico 
- Come si raggiunge
- L'URP si trova nel retro della sede municipale di via Matteotti 10 ed è accessibile da piazza Pace 
- Documenti da presentare
- Modulo predisposto compilato in ogni sua parte con allegato la fotocopia fronte e retro di un documento di identità valido ( ed in caso di cittadini extracomunitari anche permesso di soggiorno in corso di validità o ricevute di richiesta rinnovo). 
- Normativa di riferimento
- Regolamento per concessione in uso da parte di terzi delle sale comunali pubbliche facente parte del regolamento del patrimonio comunale approvato con D.C. n. 56 del 09/11/2011.e modificato con la DC n. 8 del 29/03/2018