La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

 

Sabato 15 novembre 2025 alle 21.00

Teatro Biagi D'Antona, via G. La Pira 54, Castel Maggiore

Stagione Teatrale Agorà e Festival Uscire dal Guscio presentano:

In Carne

di e con Rossella Dassu
regia, suono e voice over Marianna Murgia
disegno luci Luca Piga

 

In Carne è un gioco di specchi, un dispositivo riflettente che invita il pubblico a entrare nella carne dell’attrice per condividerne la prospettiva, una prospettiva da cui nessuno è escluso: quella del tempo che passa. In una dimensione che oscilla tra rappresentazione e verità, il corpo dell’attrice diventa palcoscenico dell’esistenza umana, luogo di lacerazione ma anche di cinica ironia. Quel corpo cagionevole, mutevole, fragile, non sempre in grado di rispondere alle aspettative di una società che fa della bellezza e della giovinezza i principali valori del successo. In dialogo costante con una sorta di coscienza, la protagonista riflette sul senso dell’esistenza e sulle conseguenze che l’età genera nella vita di una donna. Slittando da confine a confine, la performance esplora la corporeità, alla ricerca di una via di fuga, di un infinito capace di contenere il proprio grido di vita, nel tentativo di accettare la propria corruzione e la propria fine. Perché essere in – carne – nate è un’esperienza che col passare del tempo si fa sempre più difficile. 

INGRESSO LIBERO, prenotazione consigliata
Altre informazioni
 

Domenica 16 novembre 2025 alle 17 

Centro di Lettura L'Isola del Tesoro, via Lame 182/a, Trebbo di Reno

 

Il Centro di lettura L’Isola del Tesoro, con il sostegno del Consiglio di Zona soci di Coop Alleanza 3.0
promuove la presentazione del libro

Lupo solitario (Cronache ribelli) 

Una voce autentica. Una storia di emancipazione femminile.
Un inno al coraggio, alla solidarietà, alla forza delle reti invisibili che salvano.

Saluti di Ruggero Zanella
Vicepresidente Consiglio di Zona soci di Coop Alleanza 3.0

Sara Malaguti intervista le autrici
Bibi Khudeja e Grazia Satta

Intervento della dott.ssa Annalisa Callea
Psicologa e psicoterapeuta, responsabile dello sportello D.IN.A (Donne in Ascolto) di Castel Maggiore

Altre informazioni

 

 

Sabato 22 novembre 2025 alle 21.00

Pro Loco Castel Maggiore, Piazza Amendola 1, Castel Maggiore

 

Pro Loco Castel Maggiore e Rosse Rosse APS presentano:

Don't close your eyes to violence against women.

Una serata straordinaria di musica, video, sorrisi, pensieri e parole.

Con:

Lucio Mazzi

Carlo Alberto Montori

Sandra Vitale

 

Serata dedicata alla musica, ai testi e alle artiste che hanno vissuto, trattato e cantato la violenza, raccontate da Lucio Mazzi.
La Prof.ssa Vitale presenterà un lavoro fatto dalla 4TG del Keynes.

Con il contributo di Coop Alleanza 3.0

Al termine della serata sarà offerto un brindisi.

Altre informazioni 

 

 

 

Martedì 25 novembre 2025 alle 21.00

Teatro Biagi D'Antona, Via G. La Pira 54, 40013 Castel Maggiore

 

Rose Rosse presenta

Se Dio fosse donna

Interpreti: Matteo Baroni, Raffaella Danielli, Tiziana Mantovani
Compagnia Area Fuoritema

Autrice: Tiziana Mantovani
Regia: Francesco Brandi

 “Se dio fosse donna” è nato grazie all’incontro dell’Associazione Rose Rosse e della Cooperativa La Venenta.
Le due associazioni hanno dato vita a uno sportello di ascolto per donne che hanno subito violenza e hanno accolto con entusiasmo l’idea di poter raccontare le loro storie con un progetto teatrale che potesse rappresentarle.

I personaggi non si ispirano a un racconto specifico, ma sono stati creati imbastendo le tante voci che si sono alternate e liberate durante gli incontri, dando vita a una drammaturgia originale.

Nel foyer del teatro verrà esposta la mostra “RitrattiAmo”, dedicata alle donne che hanno lasciato un segno profondo nella società. I ritratti sono stati realizzati da alcune persone ospitate dalla Coop. Sociale La Venenta.

Offerta libera
Il ricavato sarà devoluto al progetto D.IN.A e alla Casa delle Donne per Non Subire Violenza.

Altre informazioni

 

Le iniziative nei comuni dell'Unione Reno Galliera


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (8 valutazioni)